Camera di Fermentazione birra, auto costruita | Crazy Onion Birra fatta ...


iscriviti al canale: https://www.youtube.com/channel/UCTlQ... Nel video di oggi vi mostreremo come abbiamo realizzato la nostra camera di fermentazione birra auto costruita, per questo progetto tutti i crazy onion hanno dato un piccolo contributo per migliorare la nostra birra fatta in casa, un upgrade necessario per poter gestire meglio la fermentazione prima di passare al metodo all grain BOX FERMENTAZIONE FAI DA TE L’idea è quella di creare un box coibentato a tre scomparti, due piccoli laterali e uno grande centrale, ognuno provvisto di coperchio indipendente e di un sistema semi-rudimentale che regola la temperatura. È organizzato in questo modo: nel primo scomparto piccolo abbiamo deciso di mettere la parte elettrica con la centralina e tramite un foro alla base far passare un cavo per la corrente, invece, facendo anche un foro nella parete comunicante con lo scomparto centrale abbiamo la possibilità di far passare i cavi per collegare resistenza e ventole. Nello scomparto centrale quindi troviamo la resistenza, il fermentatore e le ventole incassate nella parete comunicante con il secondo scomparto più piccolo dove mettiamo le bottiglie col ghiaccio e alla base una vaschetta per la raccolta della condensa. •Fare uno schizzo del progetto e munirsi di tutto il materiale e l’attrezzatura: protettivo colorato, nastro americano, mastice, pennelli e rullini, viti, trapano, avvitatore, metro, pannelli osb tagliati su misura, pannelli polistirolo, cerniere, parte elettrica e altro. •Iniziamo ad assemblare i pannelli di legno con le viti, fino ad ottenere il box completo senza i coperchi che installeremo dopo. Fissiamo le ventole nella parete tra lo scomparto centrale e quello per le bottiglie facendo due quadrati uno nell’angolo basso e uno nell’angolo alto opposto in modo da incassarle nel legno, oppure tramite i fori angolari mettendo delle viti. •Procediamo col mettere i pannelli in polistirolo nelle pareti interne del box, tranne nello scompartimento per la parte elettrica, senza dimenticare prima di ricoprirli col nastro americano. Mettiamo del mastice dietro ogni pannello e li fissiamo nelle pareti uno per volta con dei pesi sopra per facilitare l’adesione. •Abbiamo creato quattro piedi da una lista di legno quadrata e fissati con della colla vinilica per legno. Ora procediamo col passare il protettivo ad acqua color noce scuro con un rullino in tutte le pareti del box, senza dimenticare i coperchi. Abbiamo dovuto passare tre volte il protettivo più i ritocchi e riempimenti eseguiti con un pennello dato che la superficie dei pannelli in legno non è omogenea. •Ultimiamo col mettere le cerniere per i coperchi e li fissiamo al box assicurandosi della buona chiusura, infatti noi abbiamo dovuto mettere delle calamite per sportelli per risolvere il problema. Completare con l’applicazione di tutta la parte elettrica ed effettuare un controllo per il corretto funzionamento facendo vari test. Non resta che metterlo alla prova! Cheers! Sostenerci è Facile metti like e condividi il video seguici su tutti i nostri social: https://www.facebook.com/crazyonionyo... https://www.instagram.com/_crazyonion... https://twitter.com/CrazyOnion3 Se poi vuoi fare un super sforzo fai i tuoi acquisti su amazon dopo aver cliccato su questo link : https://amzn.to/2CI4vbU per te non ci saranno costi aggiuntivi sui tuoi acquisti e noi riceveremo un piccolissimo aiuto economico che investiremo totalmente sul canale #crazyonion #crazyonionbeer #birraartigianale

Commenti